La terza età è una fase molto delicata della vita, che va accompagnata e monitorata in modo specifico e adeguato alle diverse esigenze dei pazienti. I problemi fisici che si presentano più frequentemente, infatti, sono un’involuzione dell’efficienza motoria provocata dal naturale invecchiamento dell’apparato osteo-articolare come ossa, tendini, muscoli e articolazioni. Spesso, inoltre, succede che la funzionalità motoria sia deteriorata da patologie e traumi connessi a disturbi cognitivi, che aggravano un quadro clinico già critico.
Per evitare l’inasprimento di tali problematiche, è necessario un intervento mirato e tempestivo con un programma terapeutico specifico alle diverse esigenze, per consentire un pieno recupero di tutte le funzioni motorie.
In considerazione di tali patologie, gli obiettivi del piano terapeutico contemplano:
- Diminuzione o totale scomparsa del dolore
- Potenziamento delle funzioni muscolo-scheletriche volte al miglioramento delle condizioni del paziente, anche da un punto di vista psicologico
- Risoluzione totale o parziale di tutti quei deficit che limitano le capacità del paziente
- Riduzione degli stati infiammatori in corso e recupero delle principali funzionalità che consentono buona mobilità.
In molti casi ci si trova di fronte ad anziani che a causa di patologie muscolo scheletriche, sono costretti a limitare in modo grave la loro libertà di movimento e le normali funzioni muscolari. Si pensi a patologie reumatico-generative, ortopediche, traumatologiche e neurologiche, che impediscono le normali attività della vita quotidiana anche nei propri spazi.
Secondo la dottoressa Annabella Paloscia, terapista della riabilitazione presso la R.S.S.A. Santa Chiara (Residenza Socio Sanitaria Assistenziale per anziani non auto sufficienti), nonché amministratore unico della stessa, sulla base di una lunga esperienza nel settore, è fondamentale un’assistenza a 360°, mirata e specifica, che preveda diverse attività, come:
- Assistenza infermieristica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con assistenza farmaceutica e parafarmaceutica, per offrire massima serenità e sicurezza agli ospiti della struttura.
- Servizi di fisioterapia alle persone di terza e quarta età e cure riabilitative nella lungodegenza.
- Assistenza medico-geriatrica e riabilitativa per garantire la massima tranquillità degli ospiti, assicurando il recupero o il mantenimento della salute fisica, psichica e sociale dell’anziano.
Riteniamo che esista un vero e proprio obbligo sociale che deve avere come obiettivo la cura dell’anziano, soprattutto se soffre di particolari disabilità; un sostegno specifico per le singole esigenze, che miri a dare autonomia di movimento alla persona, almeno nel proprio ambiente. Garantire un clima sereno, dove ci sono persone qualificate che si occupano delle problematiche fisiche e psicologiche, è un passo fondamentale per ridare nuovo slancio ad anziani che si sentono gravati dal peso forte di patologie invalidanti. Soprattutto quando ai problemi di salute conseguono sensi di frustrazione e di solitudine.
Il primo passo, dunque, è quello di individuare i bisogni dell’anziano elaborando strategie ricreative e curative mirate. Spesso la persona che vive tale situazione è afflitta da carenze affettive alle quali conseguono difficoltà a relazionarsi e a farsi accettare dagli altri; per questo il primo intervento è comprendere quali sono le criticità da superare. Renderlo capace di spostarsi da una stanza all’altra può essere una grande conquista, come offrirgli compagnia per superare la solitudine o alleviargli dolori alle articolazioni. In altri casi è necessario un intervento sulle persone che vivono accanto a lui per far loro comprendere i limiti reali dell’anziano, perché semplificare i rapporti spesso è il primo passo per rendere la persona più serena.
I trattamenti possono essere quotidiani nella fase acuta della patologia per diventare via via saltuari con la risoluzione del problema e possono ricomprendere terapia a Laser, correnti antalgiche, Tecar terapia e Terapie Manuali come la Massoterapia e la Rieducazione posturale.
La residenza per anziani Santa Chiara a Talsano, insieme al suo personale altamente qualificato, ha le competenze per risolvere qualsiasi problema connesso alla terza età, elaborando programmi specifici per ogni esigenza.